Gianluca Bocchi ed io (Gianandrea Giacoma) abbiamo video-commentato con molto interesse il recente testo di Paolo Flores D’Arcais e Vito Mancuso “Il caso o la speranza?” edito da Garzanti.
Il libro è un intenso dibattito tra i due autori che affrontano temi centrali sul possibile o “impossibile” dialogo tra conoscienza scientifica e spiritualità.
I diversi punti di vista e atteggiamenti di D’Arcais e Mancuso fanno emergere questioni profonde sul modo di concepire la conoscenza umana in generale; da un lato vissuta come soluzione del Mistero in cui siamo immersi, dall’altra come apertura dialogante con il Limite.
Abbiamo girato tre video-commenti (divisi ciascuno, a loro volta, in quattro tracce da 10 min per semplificarne la visione) riflettendo sulle problematiche che il testo mette per noi in evidenza e a tratti andando un pò oltre il libro amplificando gli spunti.
- Il primo video-commento affronta il tema del rischio di un uso ideologico della scienza se non teniamo conto dei nostri pre-giudizi;
- nel secondo video-commento riflettiamo su come si possa ragionare scientificamente sulla vita e la mente evitando un atteggiamento riduzionista che ne voglia risolvere la complessità una volta per tutte, ma bensì mantenendo un punto di vista dialogico;
- nel terzo video-commento cerchiamo un equilibrio tra rigore non ingenuo e apertura nella esplorazione della conoscenza, recuperando la necessità di esplicitare la parzialità del proprio punto di vista.
Qui potete trovare la lista di tutte le 12 tracce che compongono i tre video-commenti.
Di seguito potete vedere tutti i video-commenti in sequenza.